Le cheesecake non sono solo dolci... oggi ne provo una versione salata con il Salmone scozzese al Whisky Fjord.

1 rotolo di pasta brisée
220 gr di Salmone scozzese al Whisky Fjord
250 gr di formaggio spalmabile
2 tuorli
2 albumi
1 pizzico di noce moscata grattugiata
scorza grattugiata e succo di mezzo limone
30 gr di farina
150 gr di panna fresca
150 ml di latte
sale e pepe q.b.
.jpg)
Accendi il forno a 200°.
Adagia la pasta brisée nello stampo.
Se i bordi della pasta superano quelli della teglia, non preoccuparti; piegali leggermente sul bordo della teglia; in questo modo sembrerà un cestino.
Bucherella il fondo con una forchetta e inforna per circa 15 minuti, o almeno finché la pasta non sia leggermente dorata.
Intanto in un mixer, o utilizzando un frullatore ad immersione, frulla il salmone con il formaggio. Unisci poi i tuorli, la scorza ed il succo del mezzo limone, la noce moscata, la farina, la panna ed il latte. Ad ogni ingrediente aggiunto, aziona per qualche secondo il mixer.
Aggiusta di sale e aggiungi anche un pò di pepe (a piacere).
In una ciotola monta a neve gli albumi che poi aggiungerai all'impasto di salmone; amalgama gli albumi all'impasto con moltissima delicatezza aiutandoti con una spatola e procedendo con dei movimenti dal basso verso l'alto.
Versa poi l'impasto nello stampo di pasta brisée e cuoci per almeno un'ora.
Non preoccuparti se si gonfia e se tende a creparsi sulla superficie; l'importante è che quando lo sforni, la farcia sia asciutta e compatta.
Dopo aver sfornato la cheesecake, lasciala riposare qualche minuto nello stampo, dopodiché sformala e lasciala intiepidire prima di servire.
Nessun commento:
Posta un commento